IN COLLABORAZIONE CON


Wafer al sesamo con cremoso di formaggio dolce allo zafferano e pere
(ricetta per 4 persone)
Ingredienti
Per i wafer al sesamo
-100g di burro
-100g di zucchero semolato
-2 uova
-120g di farina 00
-1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
-1 cucchiaio di semi di sesamo
Per il cremoso al formaggio e zafferano
-200g di formaggio cremoso (io uso il raviggiolo ma potete usare il Philadelphia)
-150g di crema inglese (3 tuorli, 40g di zucchero, 200g di latte intero)
-200g di panna fresca
-9g di gelatina alimentare (in fogli)
-una bustina di Zaffy Bio
Per le pere
-2 pere Kaiser
-40g di miele Zaffy
-30g di burro
In più
-100g di cioccolato bianco
PROCEDIMENTO
Per i wafer al sesamo
-Montare il burro con lo zucchero fino ad avere una consistenza leggera ed omogenea. Sbattere le uova poi amalgamarle al burro poco alla volta. Setacciare la farina con il bicarbonato, aggiungerle al precedente composto molto delicatamente: farlo in più mandate usando una spatola in silicone. Imburrare due teglie e far aderire sul burro della carta forno, ben stesa. Stendere l’impasto sulla carta forno con un’altezza di 2/3 millimetri poi livellare con una spatola. Cospargere di semi di sesamo e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti circa o comunque fino che non si raggiunga un color miele. Far raffreddare a temperatura ambiente.
Scioglier la cioccolata bianca e spennellarla all’ interno delle cialde
Per il cremoso al formaggio e zafferano
-In caso si usi il rovaggiolo farlo sgocciolare e poi passarlo al setaccio, in caso si usi il Philadelphia lavorarlo con un cucchiaio.
Metter in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli.
Preparare una crema pasticcera sbattendo i tuorli con lo zucchero poi aggiungendo latte caldo ,ma non bollente, con la bustina di zafferano Zaffy bio. Far addensare il tutto usando la tecnica del bagnomaria. Bisognerebbe arrivare ad una temperatura di 85 gradi o altrimenti appena vedete che la crema si sta rapprendendo , togliete dal fuoco e passate in un altro recipiente in modo che non prosegua la cottura. Quando la crema inglese sarà calda tendente al tiepido aggiungeteci la gelatina ben strizzata.
Poi fare uno strato di crema (circa 1,5 cm) all’interno di una teglia con cialda, coprire con l’altra cialda. Fare attenzione di mettere la crema a contatto con il lato passato a cioccolato bianco.
Coprire con pellicola poi far raffreddare il tutto in frigorifero per almeno un paio di ore.
Tagliare a misura con un coltello molto affilato e con la lama calda.
Per le pere
Sbucciare le pere e privarle dei semi, tagliarle in dadolata e saltarle in padella con burro e miele Zaffy.
Finitura
In un piatto mettere delle per calde con poggiati sopra 2-3 wafer di formaggio allo zafferano, si può decorare con pistilli di zafferano e argento alimentare.