BIKE
Tanti percorsi pensati per le due ruote
La Tenuta Il Cicalino è circondata da centinaia di km di splendidi percorsi per bici da strada e gravel che, attraversando i meravigliosi paesaggi della Maremma, permettono a tutti di entrare in contatto diretto con la natura di questa terra. Pedalare fra boschi e straordinarie vallate con tratti in salita piacevolmente ombreggiati dagli alberi della macchia mediterranea e boschi di sughero e lecci.
Il profilo altimetrico è variegato, passando da saliscendi, a salite graduali e tratti un po’ più impegnativo caratterizzati da cambi di pendenza. Luoghi apprezzati dai fondisti, che non deludono però gli scalatori più accaniti.
Il profilo altimetrico è variegato, passando da saliscendi, a salite graduali e tratti un po’ più impegnativo caratterizzati da cambi di pendenza. Luoghi apprezzati dai fondisti, che non deludono però gli scalatori più accaniti.
Suggeriamo i migliori percorsi e itinerari per la bici da strada
Per gli amanti delle bici da strada consigliamo percorsi bici nella zona di lunghezza diversa. Salite e discese che mettono alla prova le gambe anche più allenate. Itinerari e percorsi per bici da strada che variano da una lunghezza di 31 km fino a circa 105 km su strada.
La nuova tendenza – la bici gravel
Lo spirito della bici Gravel (dall’inglese ghiaia o sterro) ha un fascino unico; una bici all’apparenza da corsa, ma con la possibilità di montare copertoni più larghi e poter affrontare strade bianche e sentieri.
La Maremma è la terra dei percorsi gravel sterrati e il divertimento e l’avventura, alla scoperta della gastronomia e del territorio nel rispetto dell’ambiente, creano lo spirito che muove gli appassionati di tutte le età.
La Maremma è la terra dei percorsi gravel sterrati e il divertimento e l’avventura, alla scoperta della gastronomia e del territorio nel rispetto dell’ambiente, creano lo spirito che muove gli appassionati di tutte le età.
Tanti percorsi gravel tra natura e borghi
Tracciati e percorsi gravel che si snodano attraverso incantevoli borghi medievali, suggestive aree naturali protette come il Parco della Maremma e quello del parco interprovinciale di Montioni, la Valle del Diavolo tra Lardarello e Pomarance tra soffioni boraciferi e centrali geotermiche, i tantissimi scorci mozzafiato della Val di Merce con l’Abbazia di San Galgano e delle Biancane di Monterotondo. Con le guide del posto scoprirete percorsi gravel inconsueti e i migliori paesaggi e borghi della zona.